Cultura e bellezza in Italia sono tratti identitari radicati nella società e nell’economia. Da qui il titolo del rapporto “Io sono cultura”, e grazie alla loro […]
Una grande opportunità le organizzazioni che operano nei settori culturali e creativi, la Commissione Europea ha da poco pubblicato una nuova guida interattiva che illustra tutte […]
Articolo di Pier Luigi Sacco (Direttore Ufficio OCSE Venezia e Professore Università) e Paolo Venturi (Direttore AICCON) La crisi che ci troviamo ad affrontare ha pochi […]
Questo lavoro di ricerca nasce nell’ambito di un’indagine svolta tra il 2018 e il 2019, condotta in collaborazione tra Nesta Italia (che ha sviluppato e disseminato […]
Solo fino a pochi anni fa, in Italia, in pochi parlavano del fundraising come strumento specifico per il settore culturale del nostro paese. Quello che è […]
La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più esaltano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema […]
Pubblicato dalla DG istruzione e cultura della Commissione europea il rapporto sulla governance partecipativa del patrimonio culturale, uno dei prodotti dell’Anno europeo del patrimonio culturale, che promuove “modelli […]
fundraising culturale Articolo di Giorgia Perra, Marianna Martinoni e Martina Bacigalupi Negli ultimi dieci anni sempre più istituzioni culturali italiane hanno sentito l’esigenza di approfondire la […]
Come valutare se davvero il nostro progetto è adatto per una campagna di crowdfunding: un metodo potrebbe essere quello di scandagliare la situazione da cui partiamo attraverso […]
La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più esaltano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema […]