Gli Open Badge valorizzano il tuo CV e le competenze acquisite con i corsi di The FundRaising School
All’interno di un mercato sempre più attento alle competenze, oggi più che mai è fondamentale valorizzare i processi di apprendimento formale e informale e le soft skill acquisite nei differenti contesti.
Per questo The FundRaising School ha deciso di adottare un sistema di certificazione digitale che valorizzi le competenze acquisite attraverso i propri corsi e che riteniamo necessarie per chi vuole svolgere la professione del fundraiser.
Partecipando ai corsi della Scuola sarà possibile ottenere un OPEN BADGE, una certificazione digitale di conoscenze, abilità e competenze acquisite, facile da condividere e da includere nel proprio curriculum.
Uno strumento in più che The FundRaising School ti mette a disposizione per valorizzare il tuo portfolio di competenze in ottica di apprendimento continuo e supportare la tua crescita professionale.
→ Come si usano? Gli Open Badge possono essere inseriti nel proprio Curriculum digitale e sui social network, come ad esempio LinkedIn, per comunicare in maniera chiara, sintetica e certificata le competenze acquisite.
→ Come si ottengono? Gli Open Badge vengono assegnati a partire dal 2021. Non potranno essere rilasciati ai partecipanti che hanno frequentato il percorso formativo associato all’Open Badge negli anni precedenti.
→ Quali informazioni sono contenute in un Open Badge? Gli Open Badge includono informazioni sull’organizzazione o sull’individuo che ha emesso il badge; i criteri in base ai quali il badge è stato rilasciato, le prove messe in atto per verificare tali criteri, quando il badge è stato rilasciato, ed un riferimento verificabile alla persona che lo ha conseguito.

CERTIFICA LE TUE COMPETENZE!
OPEN BADGE FUNDRAISING MANAGER
Partecipando a 3 o più corsi sarà possibile ottenere un OPEN BADGE FUNDRAISING MANAGER, una certificazione digitale che valorizza le competenze trasversali e le conoscenze necessarie per chi vuole svolgere la professione del fundraiser.
Potrai inserirlo nei CV elettronici e su LinkedIn per comunicare, in modo sintetico e credibile, che cosa hai appreso partecipando ai nostri corsi.
