Arrivato al dodicesimo anno di pubblicazione il Rapporto rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore in quanto fornisce una puntuale analisi delle dinamiche relative al settore culturale in Italia restituendo una fotografia dettagliata della cultura nel nostro paese.

Il volume, edito da Gangemi, presenta una ricca rassegna di contributi di autorevoli esponenti del mondo della cultura, delle istituzioni e dell’economia oltre ad una ampia appendice statistica con importanti indicatori e tendenze relative a cultura e turismo in Italia: spesa e consumi delle famiglie italiane, fruizione culturale, investimenti pubblici e privati, politiche per l’istruzione, competitività internazionale dell’Italia.

Attraverso approfondimenti sulle tematiche attuali la pubblicazione analizza lo stato dell’arte della cultura in Italia, dalle dinamiche del sistema culturale alle riforme del sistema statale che coinvolgono il settore, dalla gestione partecipata dei servizi culturali all’occupazione fino alle politiche culturali dell’Unione Europea.

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2016

FONTE: FEDERCULTURE

24 Ottobre 2016

XII Rapporto Annuale Federculture – Impresa Cultura Creatività Partecipazione Competitività

Arrivato al dodicesimo anno di pubblicazione il Rapporto rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore in quanto fornisce una puntuale analisi delle dinamiche […]
5 Ottobre 2016

Il mercato dei lasciti testamentari. Nuove stime per Italia e Lombardia (2014-2030)

Nell’arco dei prossimi 15 anni, infatti, un quinto della ricchezza del paese è destinata ad essere trasferita mortis causa. All’interno di questo flusso, si ipotizza che […]
27 Giugno 2016

Io sono cultura 2016

La crisi, che pare finalmente allentare la presa sul Paese, ci lascia un’eredità fatta non solo di sofferenze ma anche di consapevolezza: ci ha insegnato che […]
20 Giugno 2016

Crowdfunding in the EU Capital Markets Union

Broadening access to finance for innovative companies, start-ups and other unlisted firms, including SMEs, is at the heart of the Capital Markets Union Action Plan. On […]
15 Giugno 2016

One Voice A Best Practice Guide to integrated communications

“We have to ensure we’re bold, consistent, clear and relevant to get people to notice us through all the noise. By reinforcing the same message multiple […]
13 Giugno 2016

Crowdfunding in the EU Capital Markets Union

Broadening access to finance for innovative companies, start-ups and other unlisted firms, including SMEs, is at the heart of the Capital Markets Union Action Plan. On […]
13 Giugno 2016

Crowdfunding Good Causes

Nesta has been researching and supporting the crowdfunding and alternative finance sector since 2010. As both a major innovation in finance, and a key route to […]
24 Maggio 2016

Guida al Ritorno Sociale sull’Investimento

Questa Guida rappresenta un aggiornamento della Guida SROI 2009 pubblicata dal Cabinet Office. Non sono presenti cambiamenti relativi alla metodologia utilizzata e ai principi nella loro […]
24 Maggio 2016

Il valore creato dalle imprese sociali di inserimento lavorativo

L’articolo affronta il tema della misurazione del valore creato dalle imprese sociali di inserimento lavorativo, basandosi sui risultati di una ricerca empirica. L’analisi presentata è suddivisa […]
24 Maggio 2016

Working hard, working well. Guida pratica al performance management

In Working Hard—and Working Well, David Hunter generously shares the successful processes he has developed over three decades to help nonprofit leaders find their North Star. […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti gli appuntamenti con i nostri corsi e i nuovi post del blog!