Pubblicato dalla DG istruzione e cultura della Commissione europea il rapporto sulla governance partecipativa del patrimonio culturale, uno dei prodotti dell’Anno europeo del patrimonio culturale, che promuove “modelli innovativi di governance partecipativa e di gestione del patrimonio culturale, coinvolgendo tutti i portatori di interessi, comprese le autorità pubbliche, il settore del patrimonio culturale, gli attori privati e le organizzazioni della società civile”.

FONTE: Commissione Europea

ANNO: 2018

DOWNLOAD


Per saperne di più:

CORSO CULTURA E FUNDRAISING

25 Luglio 2018
cultura

Participatory governance of cultural heritage

Pubblicato dalla DG istruzione e cultura della Commissione europea il rapporto sulla governance partecipativa del patrimonio culturale, uno dei prodotti dell’Anno europeo del patrimonio culturale, che promuove “modelli […]
23 Luglio 2018

Triggering Participation: A Collection of Civic Crowdfunding and Match-funding Experiences in the EU

Ricerca realizzata dal gruppo di lavoro europeo CF4ESIF e presentato durante CrowdCamp, il convegno organizzato a Bologna da Aster, la società della Regione Emilia Romagna per […]
19 Luglio 2018

Il 5 per 1000 e lo sviluppo del Non Profit

Seconda edizione della ricerca “Il 5 per 1000 e lo sviluppo del nonprofit”realizzata da Banca Etica: un’analisi che – incrociando dati dell’Agenzia delle Entrate con dati […]
22 Giugno 2018

Io sono cultura 2018

La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più esaltano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema […]
24 Luglio 2017

Rapporto annuale sulle Fondazioni di origine bancaria 2016

Per il terzo anno consecutivo le erogazioni delle Fondazioni di origine bancaria sono in crescita e superano il miliardo di euro. Emerge dai risultati del XXII […]
28 Giugno 2017

Io sono cultura 2017

La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più alimentano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema […]
20 Gennaio 2017

Il Dono nell’Economia del Ben-Essere: riflessioni sul Fundraising

Il fundraising è un’attività che sta sempre più acquisendo peso rispetto al passato. Solitamente in Italia – così come pure in altri paesi – il concetto […]
28 Novembre 2016

La mappatura delle piattaforme collaborative e di crowdfunding in Italia

La mappatura delle piattaforme collaborative e di crowdfunding in Italia si pone l’obiettivo di approfondire lo studio della sharing economy italiana al fine di delineare un […]
31 Ottobre 2016

Da mecenate a donatore 3.0: nuove prospettive per il fundraising per la cultura oltre l’Art Bonus

mecenate donatore cultura Dal 2016 il tema del dono è diventato di attualità anche in ambito culturale: in gran parte grazie all’Art Bonus, che da fine […]
24 Ottobre 2016

Italia Creativa

Italia Creativa è il primo studio che presenta l’Industria della Cultura e della Creatività italiana attraverso una visione globale: quantitativa e qualitativa, di situazione e di […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti gli appuntamenti con i nostri corsi e i nuovi post del blog!