Come intercettare donatori online e fidelizzarli?
Come utilizzare efficacemente i social media per la raccolta fondi?
Come creare una campagna di advertising su Facebook?
Come intercettare donatori online e fidelizzarli?
Come utilizzare efficacemente i social media per la raccolta fondi?
Come creare una campagna di advertising su Facebook?
Il corso si svolgerà in Didattica Aumentata™, una formula che integra sessioni live con lezioni e contenuti on demand.
Partecipando a questo corso potrai ottenere il
Certificato in Fundraising Management.
LEZIONI
ONLINE
6 LEZIONI LIVE
10 ORE DI CORSO IN DIRETTA
LEZIONI
ON DEMAND
PLAYBOOK
10 EPISODI FORMATIVI
DURATA
DEL CORSO
21 GIORNI
DURATA ACCESSO
ALLA PIATTAFORMA
2 MESI
I social network rappresentano un potenziale enorme per la raccolta fondi: a gennaio 2021 in Italia oltre 50,5 milioni di persone accedevano ad internet e il 67,9% della popolazione (circa 41 milioni di persone) era attivo sui social media, passandoci in media quasi 2 ore al giorno (oltre 6 ore il tempo medio giornaliero su internet). Nell’ultimo anno gli utenti attivi sui social media sono aumentati del 5,7% (+2,2 milioni), incrementando l’età media a 47,5 anni.
L’emergenza sanitaria, il lockdown globale e il ricorso allo smart working hanno accelerato la transizione digitale e la trasformazione digitale delle organizzazioni. I social network sono oggi i touchpoint più efficaci con i nostri donatori: dove incontrarli, coinvolgerli e fidelizzarli. Ma sono anche “affollati”, con una quantità inimmaginabile di contenuti, informazioni e organizzazioni che vi transitano quotidianamente.
Non basta quindi esserci…emergere è la nuova sfida!
Il corso vuole trasferire ai partecipanti le competenze per usare e gestire i principali social media orientandoli alla raccolta fondi e al community engagement, definendo la strategia, pianificando attività e contenuti e monitorando i risultati.
Un laboratorio sarà inoltre dedicato a Facebook Ads, guidandoti passo passo nella creazione di una campagna sponsorizzata su quello che è il più frequentato social media al mondo.
GLI ARGOMENTI DEL CORSO
Le dirette sono parti integranti e pilastri del percorso, ma se non riuscirai a partecipare sarà disponibile la registrazione il giorno dopo.
17 ottobre 2022 ONLINE (ZOOM) 16:00 – 17:30 |
KICK OFF MEETING · Introduzione al programma e obiettivi del corso · Consegna video lezioni e materiale didattico · Presentazione partecipanti · Lezione introduttiva |
21 ottobre 2022 16:00 – 17:30 |
ADVANCED CLASS Docente Maria Carla Giugliano |
24 ottobre 2022 15:30 – 17:30 |
LAB Docente Maria Carla Giugliano |
28 ottobre 2022 16:00 – 17:30 |
ADVANCED CLASS Docente Nicolò Barozzi |
3 novembre 2022 ONLINE (ZOOM) |
LAB FACEBOOK ADS
Docente Nicolò Barozzi |
7 novembre 2022 ONLINE (ZOOM) |
Q&A finale con i docenti |
The FundRaising School ha lavorato per costruire e sperimentare una pluralità di strumenti volti a potenziare l’apprendimento, integrando in maniera strategica l’irrinunciabile dimensione relazionale, con l’accessibilità e la personalizzazione del digitale. Insieme al consulente e learning designer Saverio Cuoghi, la scuola ha declinato il concept della “Didattica Aumentata™” ai temi del fundraising.
Un approccio che si fonda sulla centralità dei partecipanti e del loro ritmo di apprendimento, sulla tecnologia quale strumento abilitante per aumentare e integrare le relazioni, su una progettazione didattica meticolosa e intenzionale. Una formula che integra sessioni live con lezioni e contenuti on demand
Partecipando a questo corso, e per chi consegue il Certificato, sarà possibile ottenere un OPEN BADGE, una certificazione digitale di conoscenze, abilità e competenze acquisite, facile da condividere e da includere nel proprio curriculum.