Da che parte iniziare? Tre giornate per comprendere l’ABC del fundraising e porre le basi per la tua carriera da fundraiser.
Da che parte iniziare? Tre giornate per comprendere l’ABC del fundraising e porre le basi per la tua carriera da fundraiser.
Il corso si svolgerà in presenza in AULA.
La formazione d’aula sarà gestita nel pieno rispetto delle norme in vigore. Qualora la didattica in presenza non fosse consentita, il corso sarà ri-programmato o ri-progettato per essere erogato completamente in digitale
Partecipando a questo corso potrai ottenere il
Certificato in Fundraising Management.
L’emergenza Covid-19 ha innescato uno “tzunami di generosità” che nel mercato della raccolta fondi segna una profonda discontinuità rispetto al passato e che produrrà, inevitabilmente, un’accelerazione dei percorsi d’innovazione delle strategie delle organizzazioni. Centrale nella ripartenza sarà il potenziamento delle competenze, affinché si renda evidente la diversità, profondamente relazionale e comunitaria, delle organizzazioni non profit rispetto, ad esempio, agli enti pubblici e alle aziende sanitarie che hanno catalizzato la raccolta fondi in questi mesi.
Il fundraiser sarà cardine di questo processo; sicuramente la figura professionale che meglio testimonia lo sviluppo del Terzo settore in Italia. Motivato (perché se c’è una cosa che l’emergenza ci ha insegnato, è che sono le motivazioni la chiave principale per la generazione di valore), professionale, aggiornato, innovativo, ha una preparazione a tutto campo sulle tecniche di fundraising, la tutela del donatore, la comunicazione, la progettualità, le strategie digitali e la gestione delle risorse umane.
Il corso Base propone un percorso formativo completo, teorico ed esperienziale, che fornirà al partecipante la conoscenza degli strumenti per impostare, elaborare ed implementare le strategie di raccolta fondi di una organizzazione non profit di varie dimensioni.
Trasversalmente tratteremo il tema del digitale. L’iperconnettività di questo periodo ha trasformato anche “l’esperienza del dono”. Benché l’essenza del dono sia “la relazione” e non il mero “contatto” (come ben testimonierà all’interno del corso Roger Bergonzoli della Fondazione Santa Rita da Cascia), è impensabile immaginare la sostenibilità di un’organizzazione non profit senza un “mindset digitale”.
Principi e tecniche di fundraising è il primo passo per ottenere il Certificato in Fundraising Management.
Il Dono nell’Economia del Ben-Essere: riflessioni sul fundraising | Paolo Venturi
Il Dono nell’era 4.0 | Stefano Zamagni
Il dono al centro di un’economia virtuosa | Stefano Zamagni
Il Fundraising per le Organizzazioni Non Profit anche di piccole dimensioni | Cristina Delicato
Dialogando di Fundraiser | Catia Drocco
Dono e donazione: concetti diversi ma connessi | Paolo Venturi
La filantropia in Italia nel confronto internazionale | Fondazione Italia Sociale