INCONTRI
LIVE
SEI INTERESSATO ALLA PROSSIMA EDIZIONE?
CLICCA QUI PER LA PRE-ISCRIZIONE
Ti contatteremo quando sarà definita la nuova data del corso!
Il corso si svolgerà in Didattica Aumentata™, una formula che integra sessioni live con lezioni e contenuti on demand.
Partecipando a questo corso potrai ottenere il Certificato in Fundraising Management.
INCONTRI
LIVE
4 INCONTRI LIVE
CON IL DOCENTE
IMPEGNO
SETTIMANALE
5/6 ORE
DURATA
DEL CORSO
12 GIORNI
DURATA ACCESSO
ALLA PIATTAFORMA
1 MESE
Il 5 per Mille è utilizzato da oltre il 60% dei contribuenti, contro il 30% della popolazione che dona. È quindi un’opportunità importante per le piccole, come per le grandi organizzazioni.
Il corso ti fornirà gli strumenti per predisporre una campagna 5×1000 di successo, per la scelta degli interlocutori e degli strumenti di comunicazione più adeguati a partire dalle relazioni e caratteristiche che l’organizzazione già possiede.
Durante il corso avrai anche modo di sperimentare attraverso un’esercitazione pratica e di scoprire casi esemplificativi.
Lo strumento del 5 per Mille
Dalla mission all’identificazione della buona causa per la campagna 5 per Mille:
La mappatura delle attuali e potenziali relazioni utili a diffondere e veicolare il messaggio:
Pianificare la campagna 5×1000
Le dirette sono parti integranti e pilastri del percorso, ma se non riuscirai a partecipare sarà disponibile la registrazione subito dopo.
Lunedì 8 febbraio 2021 ore 14.30-15.30 |
KICK OFF MEETING · Introduzione al programma e obiettivi del corso · Consegna video lezioni e materiale didattico · Presentazione partecipanti · Lezione introduttiva |
Venerdì 12 febbraio 2021 ore 14.30-15.30 |
ADVANCED CLASS · Approfondire i concetti teorici attraverso casi e confronto con il docente |
Martedì 16 febbraio 2021 ore 11.00-12.00 |
STAND UP MEETING · Come sta andando, cosa non ho capito, come proseguire al meglio il mio percorso |
Venerdì 19 febbraio 2021 ore 14.30-15.30 |
INCONTRO CONCLUSIVO |
The FundRaising School ha lavorato per costruire e sperimentare una pluralità di strumenti volti a potenziare l’apprendimento, integrando in maniera strategica l’irrinunciabile dimensione relazionale, con l’accessibilità e la personalizzazione del digitale. Insieme al consulente e learning designer Saverio Cuoghi, la scuola ha declinato il concept della “Didattica Aumentata™” ai temi del fundraising.
Un approccio che si fonda sulla centralità dei partecipanti e del loro ritmo di apprendimento, sulla tecnologia quale strumento abilitante per aumentare e integrare le relazioni, su una progettazione didattica meticolosa e intenzionale. Una formula che integra sessioni live con lezioni e contenuti on demand.
PODCAST Come gestire la campagna 5×1000 ai tempi del Covid-19 | Andrea Romboli
Donare è partecipazione: 4 criteri per scegliere bene | Paolo Venturi e Martina Bacigalupi
5×1000: le strategie per innescare il passaparola | Andrea Romboli
5 per mille: come costruire il piano di comunicazione | Andrea Romboli
5 per mille: servono più equilibrio e trasparenza | Stefano Zamagni
Il 5 per 1000 e lo sviluppo del Non Profit | Banca Etica