Community Fundraising Tools

Corso in presenza
Costo
€ 300 + IVA
Bologna
21- 22 settembre 2023
Open Badge Fundraising Manager o Community Fundraiser
PROGRAMMA IN PDF
SCARICA LA BROCHURE

Come creare, attivare e coinvolgere la propria community?

La community e la relazione sono il fulcro della raccolta fondi, così come il fundraising è uno strumento di community building. Scopriamo insieme gli strumenti per crearle, aggregarle e rafforzarle.

Il corso si svolgerà in presenza in AULA a Bologna c/o Dipartimento di Filosofia e Comunicazione (Aula Wolf) in Via Azzo Gardino 23.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

CERTIFICAZIONE

 

Partecipando a questo corso potrai ottenere l’Open Badge in Fundraising Manager o l’Open Badge in Community Fundraiser, una certificazione digitale di conoscenze, abilità e competenze acquisite.

Un certificato da sfoggiare nel tuo CV e su LinkedIn!

OBIETTIVI DEL CORSO

𝘓𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘦 «𝘤𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦𝘥».

Costruire e ingaggiare una community intorno allo scopo e alla propria missione è imprescindibile per un’organizzazione non profit; è la linfa dell’organizzazione stessa. In un momento storico come quello attuale in cui i donatori – soprattutto di nuova generazione – faticano a legarsi stabilmente ad una causa e in cui le emergenze catalizzano le risorse, bisogna investire ancora di più sulla relazione e sulla qualità del coinvolgimento della propria community.

La raccolta fondi necessita di una strategia che valorizza la relazione «con» la comunità di riferimento. I professionisti del fundraising dovranno sempre di più avere un rapporto preferenziale e generativo con il proprio territorio e non solo con i donatori ed i beneficiari delle proprie attività.

Il Community Fundraiser è il protagonista della sostenibilità e dell’innovazione sociale. La comunità non è appena il soggetto beneficiario delle attività di raccolta fondi, ma la risorsa più rilevante per co-produrre valore.

In questo senso il 5×1000, i Social Media, il Crowdfunding e il Personal Fundraising, così come gli eventi, oltre ad essere efficaci strumenti di raccolta fondi, sono meccanismi di “coordinamento relazionale” fondamentali per coinvolgere e attivare la comunità.

Il corso ti guiderà nella scoperta degli strumenti di Community Fundraising attraverso casi ed esperienze, fornendo spunti e strumenti operativi direttamente applicabili all’interno della tua organizzazione.

È IL CORSO CHE FA PER TE SE:

• Ti occupi di raccolta fondi per un’organizzazione non profit e vuoi potenziare la relazione con i tuoi sostenitori attraverso strumenti e approcci innovativi
• Hai già le basi del fundraising vuoi ampliare le tue conoscenze e competenze

PROGRAMMA E CONTENUTI

Giovedì 21 settembre | ore 14.00-18.00 | Docente: Natascia Astolfi

La partecipazione che vediamo transitare nelle piattaforme tecnologiche, nelle campagne di crowdfunding, nei social network e nei community hub che popolano le nostre città, nasce da una domanda di partecipazione autentica da parte delle persone. La partecipazione evolve così fino a diventare una forma evoluta di dono: un dono inteso come relazione, che viene ricercato come “isola di significato”, ovvero qualcosa che ha valore non perché rimanda a qualcos’altro, bensì perché ha valore in sé.

In questa lezione scoprirai:

  • Introduzione al community fundraising: l’importanza della community nelle attività di raccolta fondi
  • La campagna 5×1000 tra online e offline

Venerdì 22 settembre

ore 9.00-12.30 | Docente: Valeria Vitali

Coltivare la relazione con i propri sostenitori è il primo passo per creare una community di Ambasciatori motivata e pronta ad attivarsi anche nella raccolta fondi, coinvolgendo la propria rete relazionale.

In questa lezione scoprirai:

  • Identificare e mappare la propria community
  • Crowdfunding e Personal Fundraising come strumenti di community building

ore 12.30-14.00 PAUSA PRANZO

ore 14.00-17.00 | Docente: Maria Carla Giugliano

La lezione vuole trasferire  le competenze per usare e gestire i principali social media orientandoli alla raccolta fondi e al community engagement, definendo la strategia, pianificando attività e contenuti e monitorando i risultati.

In questa lezione scoprirai:

  • Community Management attraverso i social media: dal listening all’interazione
  • Come rafforzare la community con gli eventi Facebook
  • Social Media e Fundraising

DOCENTI

Maria Carla Giugliano
(Digital Content and Social Media Coordinator Medici Senza Frontiere)
Natascia Astolfi
(Consulente di fundraising)
Valeria Vitali
(Socia Fondatrice di Rete del Dono)

PER SAPERNE DI PIÙ

Vuoi saperne di più?

Contatta Carlotta, Coordinatrice Didattica The FundRaising School, per ricevere maggiori informazioni!

CHI HA PARTECIPATO DICE:

  • Bellissima esperienza sia per i docenti e i contenuti (tanti ed utilissimi) sia per il gruppo di colleghi che ho conosciuto!

    Daniela

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti gli appuntamenti con i nostri corsi e i nuovi post del blog!