Perché i donatori dovrebbero sostenere la tua organizzazione?
Come si articola la comunicazione orientata al fundraising per i diversi interlocutori?
Il laboratorio affronterà in modo pratico e operativo l’elaborazione del case for support, ossia del documento che illustra le motivazioni per cui la tua organizzazione merita donazioni e come orientare la comunicazione.

Partecipando a questo corso potrai ottenere l’Open Badge in Fundraising Manager, una certificazione digitale di conoscenze, abilità e competenze acquisite.
Un certificato da sfoggiare nel tuo CV e su LinkedIn!
Il case for support è alla base di una strategia di fundraising successo. È quel documento che racconta la storia dell’organizzazione e che illustra le motivazioni che dovrebbero spingere un donatore a supportarla: mette insieme la vision, le caratteristiche, i punti di forza dell’organizzazione e dei suoi progetti e li presenta in modo chiaro e conciso così che potenziali donatori, finanziatori e sponsor capiscano i benefici e l’impatto del vostro lavoro e la necessità del loro aiuto. È il documento sul quale si costruisce lo storytelling e la comunicazione di ogni campagna, declinato poi in base al target, allo strumento di comunicazione e alla tipologia di call to action.
Il laboratorio ti guiderà nella costruzione del tuo case for support, identificandone gli elementi principali e i fattori che lo rendono efficace per ispirare e motivare persone e enti nel supportare la vostra causa. Avrai anche modo di sperimentare attraverso un’esercitazione pratica e di vedere casi esemplificativi.
Docenze e materiali saranno in italiano, tuttavia il laboratorio sarà guidato da casi e best practice a livello internazionale. Un workshop trasversale, destinato a tutte le tipologie di donatori: individui, major e corporate.